Per tutto il mese di agosto cambiano gli orari di apertura e chiusura del cimitero:
Dal lunedì al sabato
dalle 7:30 alle 13:00
Domenica
dalle 7:30 alle 12:00
Lunedì 15 agosto il cimitero resterà chiuso per l’intera giornata.
30 sabato Lug 2016
Posted Eventi
in≈ Commenti disabilitati su Siracusa – Cimitero, nuovi orari per il mese di agosto
Per tutto il mese di agosto cambiano gli orari di apertura e chiusura del cimitero:
Dal lunedì al sabato
dalle 7:30 alle 13:00
Domenica
dalle 7:30 alle 12:00
Lunedì 15 agosto il cimitero resterà chiuso per l’intera giornata.
08 mercoledì Giu 2016
Posted Eventi, Ortigia +, Storia Arte e Cultura +
in≈ Commenti disabilitati su Plemmirio – Riserva per un giorno
Tag
#2giugno, #Riservaperungiorno, 2 giugno, 2016, area marina protetta, birdwatching, capo murro di porco, carlo muratori, comune di siracusa, festa della repubblica, Jancu e finòsa, ortigia, penisola maddalena, Pillirina, plemmirio, punta del pero, punta mola, punta tavernara, riserva per un giorno, sale, siracusa, snorkeling
Video di documentazione della giornata “Plemmirio – Riserva per un giorno”, organizzata dal coordinamento SOS Siracusa (@SOS_Siracusa), dove per un giorno si è simulato quello che potrebbe essere una riserva a pochi chilometri dal centro storico di Ortigia.
Il brano musicale “Jancu e finòsa” è tratto dall’album “Sale” di Carlo Muratori (@carlomuratori).
20 venerdì Mag 2016
Posted Eventi, Eventi piacevoli, Ortigia +, Storia Arte e Cultura +
in≈ Commenti disabilitati su Un’altra nota azienda sceglie Siracusa per promuovere il brand
Tag
barocco, colonna sonora, comune di siracusa, daniel wellington, fonte aretusa, I Will Be Alright, isola di ortigia, mare, niklas hansson, ortigia, philip strand, piazza duomo, siracusa, song, spot, summer celebration, ulivi, vicoli di ortigia
Molti i brand che negli ultimi mesi hanno deciso di associare a Siracusa i loro spot pubblicitari. Ancora una volta l’isola di Ortigia presenzia in uno spot, questa è la volta di ‘Summer Celebration’ del marchio Daniel Wellington.
Tra ulivi e barocco siracusano… Nel video si nota la bellezza del centro storico di Siracusa in particolare notiamo: Piazza Duomo, la fontana Aretusa, la naturale bellezza dei vicoli di Ortigia e una vista mare quasi fiabesca.
Colonna sonora: Niklas Hansson & Philip Strand – I Will Be Alright
16 lunedì Mag 2016
Posted Eventi, Eventi piacevoli, Ortigia +, Storia Arte e Cultura +
in≈ Commenti disabilitati su Siracusa in TV – “Romanzo Siciliano”, la nuova fiction targata Taodue
Tag
Canale 5, Claudia Pandolfi, comune di siracusa, Fabrizio Bentivoglio, Fiction, Giuseppe Loconsole, Giuseppe Tantilo, Mediaset, Mediaset Group, Ninni Bruschetta, Paolo Calabresi, Romanzo Siciliano, RomanzoSiciliano, Siracusa Film Commission, spot, Taodue, Taodue Film
La fiction Taodue è interpretata da Fabrizio Bentivoglio, Ninni Bruschetta, Giuseppe Tantilo, Giuseppe Loconsole, Paolo Calabresi e Claudia Pandolfi.
Visiona il servizio andato in onda sul Tg5 per presentare la fiction (Clicca Qui).
27 mercoledì Apr 2016
Posted Eventi, Eventi piacevoli, Ortigia +, Storia Arte e Cultura +
inTag
10 things in 24 hours, Assessorato dei Beni culturali e dell’Identità Siciliana, Assessorato politiche culturali, BirdLab, comune di siracusa, Consorzio Plemmirio, Corrado L. Vasquez, Giuppy Uccello, Giuseppe Torre, Marco Calafiore, marly uccello, ortigia, Peppe Cubeta, regalati un sogno, Regione Sicilia, Rossella Di Pietro, siracusa, Siracusa Film Commission, Soprintendenza dei BB.CC.AA di Siracusa, spot, Syracuse: 10 things in 24 hours, Valerio Zappulla
Siracusa è uno scrigno dalle innumerevoli bellezze, lungo il viaggio in soggettiva di una turista abbiamo voluto esaltare i (PRIMI) 10 luoghi da non perdere per chi visita la città…
Una moltitudine di siti, naturalistici, archeologici, storico-artistici, letterari, enogastronomici; noi ne abbiamo scelto solo 10 e tanti ne sono rimasti esclusi per ovvi problemi di spazio all’interno dello spot. Questa NON è una destinazione mordi e fuggi, ci vuole tempo per visitarla e 24 ore non sono che l’inizio di un lungo sogno chiamato SIRACUSA.
Crediti video:
Regia: Giuppy Uccello – Rossella Di Pietro
Producer: BirdLab (http://www.birdlab.it/)
DOP: Giuppy Uccello
Montaggio: Giuppy Uccello
Ass. di Produzione: Giuseppe Torre
Cameraman: Corrado L.Vasquez / Marco Calafiore
Musiche originali: Peppe Qbeta – Valerio Zappulla
Arrangiamenti e Mixaggio: Valerio Zappulla
Attrice: Marly Uccello
Con la collaborazione del: Comune di Siracusa – Assessorato politiche culturali, Siracusa Film Commission, Soprintendenza dei BB.CC.AA di Siracusa, Regione Sicilia – Assessorato dei Beni culturali e dell’Identità Siciliana, Consorzio Plemmirio.
23 sabato Apr 2016
Posted Eventi, Eventi piacevoli, Ortigia +, Storia Arte e Cultura +
in≈ Commenti disabilitati su “Syracuse: 10 things in 24 hours” – uno spot ricco di bellezze
Tag
10 things in 24 hours, Assessorato dei Beni culturali e dell’Identità Siciliana, Assessorato politiche culturali, comune di siracusa, Consorzio Plemmirio, Corrado L. Vasquez, Giuppy Uccello, Giuseppe Torre, Marco Calafiore, Peppe Cubeta, Regione Sicilia, Rossella Di Pietro, Siracusa Film Commission, Soprintendenza dei BB.CC.AA di Siracusa, spot, Syracuse: 10 things in 24 hours, Valerio Zappulla
Il video, della durata di 120 secondi, è stato realizzato da videomaker e professionisti locali, con la collaborazione di Siracusa Film Commission. L’intento è quello di valorizzare il nostro territorio mettendone in risalto le bellezze archeologiche, paesaggistiche e culturali e diffonderle attraverso il web ed i social. La sceneggiatura è ideata e diretta da Giuppy Uccello e Rossella Di Pietro, mentre il montaggio delle riprese segue la ritmica melodica scritta da Peppe Cubeta (voce e chitarra folk del Gruppo Qbeta).
Vi aspettiamo numerosi alla presentazione ufficiale dello spot “Syracuse: 10 things in 24 hours” che si terrà il 23 aprile 2016 alle ore 19:00 nei locali dell’ Ex Convento del Ritiro in via Mirabella, 31 (Ortigia).
L’evento sarà inoltre arricchito da una mostra fotografica di backstage.
26 venerdì Feb 2016
Posted Elenco aziende, Trasporti pubblici e privati
in≈ Commenti disabilitati su Siracusa d’amare – Bus navetta
Tag
blu, comune di siracusa, dionisio il grande, linea, linee, neapolis, ortigia, rossa, sda trasporti, siracusa, siracusa d'amare, trasporti pubblici, trasporto, trasporto pubblico, verde
Inserisci anche tu la tua azienda gratis
Il servizio bus navetta promosso dal Comune di Siracusa per il turista e il cittadino ha l’obiettivo di incoraggiare l’utente all’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all’auto privata per gli spostamenti quotidiani. Le linee di percorrenza contribuiscono a tessere un dialogo tra i luoghi d’interesse culturale e turistici.